Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 19 dell’ 8 agosto 2019
Prevenzione e contrasto dell’evasione fiscale: i chiarimenti forniti dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 19 dell’ 08 agosto 2019. Leggi la circolare:
Prevenzione e contrasto dell’evasione fiscale: i chiarimenti forniti dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 19 dell’ 08 agosto 2019. Leggi la circolare:
Determinazione del reddito di impresa e deducibilità dei costi: il principio di inerenza interpretato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 13300/2017. Leggi l’ordinanza completa:
Definizione agevolata delle controversie tributarie: i chiarimenti forniti dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 10 del 15/05/2019. Leggi la circolare:
Fecondazione medicalmente assistita: le condotte dirette alla produzione e circolazione dei gameti dietro corrispettivo integrano gli estremi di reato. Leggi la sentenza completa:
Il consulente fiscale è responsabile a titolo di concorso per la violazione tributaria commessa dal cliente. Leggi la sentenza completa:
Reato di appropriazione indebita per l’amministratore che trasferisce i soldi del condominio sul conto personale. Leggi la sentenza completa:
La funzione assistenziale dell’assegno di divorzio: la Corte di Cassazione sostiene il coniuge economicamente più debole. Leggi la sentenza completa:
Gli elementi costitutivi del mobbing: i chiarimenti forniti dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 2142/2017. Leggi la sentenza completa:
Responsabilità del medico per malattia diagnosticata in ritardo e risarcimento danni. Leggi la sentenza completa:
L’illegittimità del contratto atipico 4YOU nella giurisprudenza della Corte di Cassazione. Leggi l’ordinanza completa: